Seleziona una pagina
Dagli anni 70 gli standard EDI

Dagli anni 70 gli standard EDI

La tecnologia EDI (Electronic Data Interchange) si occupa dello scambio di file tra sistemi aziendali per supportare le relazioni commerciali. Quali sono gli standard EDI più diffusi? Computer-to-Computer Non è semplice dare una definizione univoca alla tecnologia...
Il potere del podcast

Il potere del podcast

Il podcast consiste in un genere di intrattenimento digitale basato su puntate in formato audio on demand. A cosa deve il suo successo? Il podcast in Italia Per iniziare, scopriamo il mondo del podcasting. Un podcast è una audio-serie divisa in puntate. Assomiglia ad...
Firma elettronica: 5 tipologie da conoscere

Firma elettronica: 5 tipologie da conoscere

Il termine “sottoscrizione informatica” indica molteplici procedimenti, dalla firma elettronica alla firma digitale qualificata. Di cosa si tratta? La firma digitale corrisponde all’equivalente firma autografa ed è associata al documento cui è posta per garantirne...
Creatività: essere o non essere?

Creatività: essere o non essere?

Ogni giorno cerchiamo di progettare idee innovative di alto valore aggiunto e per questo fine, le aziende selezionano ruoli sempre più creativi. Cosa caratterizza la creatività? Ad oggi la rivoluzione tecnologica richiede classificazioni alternative dei ruoli...
Fatturazione elettronica 2020: Tra Europa e America Latina

Fatturazione elettronica 2020: Tra Europa e America Latina

In America Latina la fatturazione elettronica è da tempo lo strumento di monitoraggio del gettito fiscale e di controllo degli scambi e dell’economia del paese. Quali sono le linee guida per il 2020? La fatturazione elettronica prevede caratteristiche tecniche e...